Cuore

10 Giu

Non sono mai riuscito
a disegnare i cuori.

Troppo grandi
o troppo piccoli.

A volte spezzati
e a volte informi.

A volte grassi su un lato
e magri sull’altro.

Ho riempito pagine
cercando il cuore migliore.

Ho interi quaderni
a testimoniare le mie prove.

Poi un giorno
ho incontrato te.

E da allora ho disegnato
il cuore più bello.

Il tuo.

Perfetto.

©aMe
Andrea Magliano

Stavo attendendo che si aprisse il pc chiedendomi cosa raccontarvi. Eppure avrei tante cose di cui parlarvi. La domenica uggiosa sotto il temporale, alcuni film e coincidenze hanno riportato alla mente la nostalgia di giorni passati. Persone, luoghi, animali, lavori. Mentre aspettavo i comodi della tecnologia, ho scarabocchiato per puro caso un cuore. E come naturale è imperfetto, come tutti quelli che ho fatto prima di lui. E così, in cinque minuti, ho buttato giù questo post, senza nessuna aspettativa e senza nessun pensiero. Insomma, imperfetto.

@aMe
Andrea Magliano

23 Risposte a “Cuore”

  1. tramedipensieri 10 giugno 2013 a 14:42 #

    Interessante perfezione dell’imperfezione…nell’estemporaneità!
    😉

    ciao
    .marta

  2. francissius 10 giugno 2013 a 15:24 #

    che poi alla fine le cose imperfette sono le migliori… ci sarà sempre qualcosa da migliorare e quindi la parola fine non è ancora detta.
    Tanto dolce la poesia **

    • Andrea Magliano 11 giugno 2013 a 12:28 #

      Sempre belle le tue parole e soprattutto condivisibili e cos’altro aggiungere? Tanto ormai la pensiamo in sintonia e ci leggiamo nella mente l’un l’altro 🙂 Grazie mitico francissius 🙂

  3. ludmillarte 10 giugno 2013 a 15:26 #

    evviva le imperfezioni anche nei cuori …. impossibile un cuore perfetto ! oops, però il suo è un cuore perfetto per cui … c’è sempre l’eccezione che conferma la regola, no? a parte gli scherzi, molto bella 😉

    • Andrea Magliano 11 giugno 2013 a 12:31 #

      Beh le eccezioni servono a rendere il tutto ancora più complicato e incasinato, ma in qualche modo tutto più interessante eheh O forse è verissimo, i cuori devono essere imperfetti per completarsi o forse ancora non ho incontrato quel cuore perfetto? eheh Grazie Lud! 🙂

  4. Nicola Losito 10 giugno 2013 a 17:34 #

    Come ormai saprai, sono un amante della prosa e la poesia in rime la mastico poco, però questa tua poesia prosastica mi è piaciuta molto. L’ho apprezzata perché poco pensata e poco elaborata, scritta, invece, con grande spontaneità e sincerità…
    Nicola

    • Andrea Magliano 11 giugno 2013 a 12:35 #

      Ciao Nicola, ricevuti da te i complimenti acquistano molta importanza per me. Ti ringrazio molto. E’ nato così questo piccolo testo, senza pretese e da un piccolo guizzo, o meglio più un dato di fatto, di quanto sono incapace a disegnare quei cuori. Un saluto!
      Andrea

  5. passoinindia 10 giugno 2013 a 18:29 #

    ma il cuore deve per forza avere una forma? No, perché la forma delimita lo spazio della sua possibile infinita espansione. Ciao.

  6. passoinindia 10 giugno 2013 a 18:30 #

    Ovviamente è bellissima.

    • Andrea Magliano 11 giugno 2013 a 12:37 #

      Grazie mille 🙂 E sempre ricchi di spunti i tuoi commenti. E allora diciamo che la forma non è chiusa o è elastica, così quel cuore non sarà mai in trappola, ma libero di vivere al di fuori di ogni confine 🙂

  7. stelioeffrena 10 giugno 2013 a 19:24 #

    E’ vero, è difficile disegnare un cuore, ma il solo fatto di disegnarlo lo rende unico insieme ai tanti che si disegnano 🙂

    • Andrea Magliano 11 giugno 2013 a 12:38 #

      Assolutamente! Non ci saranno mai due cuori uguali e ognuno è speciale a suo modo 🙂 Ben felice di risentirti Stelio 🙂

  8. ellagadda 10 giugno 2013 a 19:47 #

    Troppo grasso da un lato, troppo magro dall’ altro, quant‘è vero, diamine!
    Era un cruccio anche per me disegnare i cuori, avevano sempre la gobba, contenta per te che finalmente lo hai trovato il cuore perfetto 🙂

    • Andrea Magliano 11 giugno 2013 a 12:41 #

      Vero? Non si riesce mai a prendere le dimensioni esatte! Come quando si cerca di unire le due estremità e puntualmente una spunta troppo e l’altra è troppo corta eheh Ti ringrazio per questo commento, ma purtroppo a essere onesti il cuore perfetto ancora manca, ma continuiamo a disegnarli. Prima o poi il colpo di fortuna nel disegnarlo bisogna pur averlo eheh 😉

      • ellagadda 11 giugno 2013 a 14:32 #

        Sì, però sinceramente le cose perfette poi annoiano, che poi, una volta che l’hai disegnato che fai? Disegni le stelle? Meglio avere un obiettivo da raggiungere, che raggiungerlo -a volte.
        🙂

        • Andrea Magliano 11 giugno 2013 a 22:24 #

          Hai ragione! E poi è bello fare ogni singolo passo per poter dire io mi ci sto avvicinando e ce la posso fare! Manca poco! E sapere ogni volta di essere sempre più vicino! 🙂

  9. ombreflessuose 11 giugno 2013 a 08:56 #

    Ciao Andrea, dico solo che il tuo Cuore e l’altro sono perfettamente autentici
    Abbraccione
    Mistral

    • Andrea Magliano 11 giugno 2013 a 12:42 #

      Ciao Mistral e grazie come sempre 🙂 Ti auguro una splendida giornata e soprattutto ricambio il tuo abbraccione 🙂
      Andrea

  10. Manuel Chiacchiararelli 12 giugno 2013 a 12:15 #

    imperfetto dici? io la trovo bellissima

  11. bcarenini 17 giugno 2013 a 22:07 #

    Condivisibile , interiore, profondo , dritto al cuore .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: