Ciao Briciola,
esattamente un anno fa te ne sei andato,
portando nel tuo viaggio un pezzo di me,
come tuo compagno.
Non ci sei più con il corpo,
ormai distante e tornato alla madre terra.
Ma non c’è giorno in cui non torni a farmi visita,
nei miei pensieri e nei miei ricordi,
con il tuo spirito. E con te.
Mi volto cercandoti ancora steso sul mio letto,
mi siedo sperando che mi salti in braccio per appisolarti,
apro i libri convinto che ti posizionerai sopra in attesa di una carezza
ricambiata dalle tue fusa colme di affetto.
L’uno ombra dell’altro.
Siamo cresciuti insieme. 17 anni e mezzo.
Il mio primo vero amico,
quello che mi tirava le testate quando qualcosa non andava
per ricordarmi che tu eri lì con me e che solo non ero.
Ed io il tuo vero amico,
quello che ti instradava per la casa
quando ormai la vecchiaia ti aveva costretto alla cecità.
Noi che non potevano separarci,
perché nonostante la mia allergia,
sempre in braccio ti avevo.
E quando tu piccolo vecchietto deperito,
ti accovacciavi come un neonato
nel mio abbraccio.
Sei stato tenace e hai cercato di resistere,
fin tanto che le forze non ti hanno abbandonato
e mi hai detto
‘È giunto il mio momento’.
Vorrei farti vedere tutto ciò che è successo in questo anno,
condividere con te il mio viaggio e i miei successi.
I fallimenti e le mie tristezze.
La mia crescita e i miei angoli smussati.
E nonostante le lacrime che ora mi bagnano il volto,
sei sempre con me,
proprio qui,
nel mio petto
e sempre ci sarai.
Eppure,
come non mai,
vorrei rivederti.
Per un altro abbraccio.
Buon viaggio, Briciola.
©®aMe
Andrea Magliano
Questa dedica è una piccola incursione nella mia vita privata, oggi nell’anniversario della morte del mio gatto. In questa settimana iniziata bene e terminata con losche e nere nuvole all’orizzonte che sopra la mia testa hanno deciso di fermarsi per una sosta.
Intanto dietro quelle nuvole arriva uno spiraglio di sole, un caldo raggio a rischiarare e a riscaldare la giornata. Due ringraziamenti questa volta ad altrettanti blogger. Una certa E. e un certo Emanuele, che entrambi mi hanno nominato per il Versatile Blogger Award. Non proseguo le catene, ma sappiate che la nomina è condivisa con tutti voi. E intanto vi rimando con un grande sorriso a loro due, sensibili e talentuosi scrittori.
Somiglia tantissimo alla mia gatta, che è mancata a giugno 2012 dopo 19 anni insieme. Anche lei si è spenta come un lumicino, magra e fragile di vecchiaia. Mi manca da pazzi, ti capisco. La mia Chrissie è stata come una sorella, e sono convinta che i nostri animaletti ci continuino a osservare dai Grandi Pascoli.
Un caro saluto!
Mi dispiace anche per la tua Chrissie. Briciola è cresciuto con me, avevo sì e no 6 anni quando l’ho preso. Per cui come Chrissie più che un gatto è stato un fratellino, un amico prima di tutto. Chissà che ora non stiano trottando insieme e non abbiano stretto amicizia 🙂
Un abbraccio!
un sorriso per questo….
Grazie, lo apprezzo…
dolce come sempre…. vedrai che sarà sempre con te.. A,
Grazie Antonia, il suo ricordo e parte di lui alberga in me, in una stanza speciale a lui dedicata… Un sorriso…
un sorriso a te–
Era bellissimo e capisco il tuo dolore. La cosa più brutta è che quel dolore non passerà mai. La mia se n’è andata a soli 5 anni il 27 aprile 2005 e ancora è come se fosse ieri.
Ma lui in qualche modo è sempre nella tua vita 😉
Mi spiace per la tua gatta, poi era piccola piccola a soli 5 anni 😦 Però hai ragione lasciano una traccia, un ricordo indelebile nella nostra vita vivendo con noi, pur non con il corpo. Perché alla fine diventano parte della famiglia! Ti ringrazio e ti porgo un sorriso 🙂
Mi sono commosso… lascia un vuoto che non si può riempire. il tempo trasforma in dolci e nostalgici ricordi tutto quello che lo riguarderà. E’ come una persona cara o qualcosa che non si potrà più avere materialmente.Ma il cuore e la mente hanno un albergo a mille stelle per farlo stare comodo comodo e felice come non mai!
🙂 A Briciola è stata dedicata una suite per questo. E come Pangur Ban di Kells il suo apporto è un po’ quello di spirito guida, me lo immagino che fluttua incorporeo vicino a me tirandomi testate per instradarmi o per darmi consigli. E tra un peluche e l’altro è sempre lì che si riposa sul mio letto. Grazie mille francissius. Un abbraccio!
volevo scrivere patronus ma penso sia la stessa cosa 😀 ciao Briciola, controllalo bene, questo qui! 🙂
‘Miao!’ risponde Briciola in segno di approvazione 🙂
‘Eheh! Ma ehi?!’ rispondo io in segno di… 😉
Ti capisco. Anni fa ho perso un setter.
Alla fine ho preso un altro cane. Non riesco a stare senza animali…
😦 Gli animali riescono a restituirci qualcosa di assolutamente speciale e unico, grandi compagni. Un sorriso…
Un ricordo dolce e delicato. Briciola ha avuto una vita buona, perchè amato dal suo Andrea. Non tutti gli animali sono così fortunati.
Ti ringrazio Danilo, purtroppo non tutti gli animali sono fortunati è vero. Insieme a Briciola ho avuto un’altra gatta, Minù, che l’avevano trovata ancora cucciolo dentro al cassonetto, gettata lì da alcuni ragazzi dopo averle spezzato la coda… Grazie per il tuo commento, un abbraccio!
Quando si dice ‘bestie’, mancando di rispetto agli animali. Esseri disumani, aggiungo.
A presto!
Aggiungi bene ahimè!
A presto Danilo 🙂
caro Andrea, gli animali sanno dare affetto e sanno anche essere empatici perchè, come ben sai, capiscono il nostro umore e ci consolano standoci silenziosamente accanto quando ne abbiamo bisogno. è una sorta di magia che manca parecchio quando non c’è più. allora iniziano a scorrere un sacco di ricordi insieme a magari anche più di qualche lacrima. ti abbraccio con carezze a Briciola che per tanti anni ti ha tenuto compagnia.
(nuvole nere spedite via. complimenti per gli altri due premi!)
Ciao Lud, mi leggi nella mente e come hai facilmente intuito non è scesa solo qualche lacrima… Ricordi legati alla mia crescita (Briciola è entrato nella mia vita che avevo circa 6 anni), a quel componente della famiglia, fratello, amico, che c’era e ora non più… Apprezzo il tuo abbraccio e Briciola le tue carezze, grazie 🙂 E grazie per i complimenti!
♥
Grazie .marta 🙂
dolcissimo 🙂
🙂
Ciao cucciolo… 😦
Sì… ciao Briciola 😦
Era veramente bello… 😦
Ti ringrazio, aveva qualcosa di estremamente speciale…
Un saluto Ylian
Certi amori sono insostituibili ti lasciano ricordi indelebili e momenti di malinconia. Ancora oggi nonostante siano passati più di 4 anni il mio amato Macchia lo vedo e lo sento per casa e le foto sparse di lui spesso mi lasciano un sospiro e una lacrima. 18 anni insieme a condividere praticamente tutto. Sono felice del tuo ricordare un “amico” unico e speciale. 🙂 buona domenica. 🙂
Ciao Cate e grazie per questo commento e per l’empatia 🙂 Vivo le tue stesse sensazioni, come ora che ti scrivo in cui penso di avere Briciola alle mie spalle sdraiato sul letto sopito. Alla fine quando se ne vanno, se ne va un componente della famiglia e un amico. Grazie… e un forte saluto a te al bel Macchia 🙂 Un sorriso
Buona domenica a te, Andrea.
E grazie di averci fatto conoscere Briciola.
Un caro saluto.
Grazie a te Davide…
Buon inizio settimana e un saluto a te
Carissimo, ti confesso che mi sto commuovendo
La bella e cara Briciola mi ha ricordato i miei Gatti che ho perso sia da bambina che recentemente. L’ affetto per gli animali ,in particolare per i gatti è talmente forte che a volte diventa una sofferenza quando se ne vanno via per sempre o soffrono
Sono sicura che l’ anima di Briciola è sempre accanto a te, carezzandoti sempre con dolcezza
Un abbraccio a te e un bacino alla tua Briciola
Mistral
Ciao Mistral, grazie per l’empatia con questo commento e mi spiace aver fatto riaffiorare i ricordi dei tuoi gatti persi. Ma sono pur sempre parte di noi e per noi anime sensibili il distacco fisico, più che spirituale, si fa sentire e si insinua sotto pelle. Il pensiero è reciproco e chissà che i nostri amati quattro zampe non stiano giocando insieme, mentre la nostra testa va a loro.. 🙂
Ricambio l’affetto e vi porgiamo un gran sorriso
Andrea
Andrea mi dispiace per Briciola. Un abbraccio
😦 Grazie… Ricambio con affetto l’abbraccio!
coraggio Andrea!
🙂
Il mio lo chiamavamo affettuosamente Totolo e ci ha tenuto compagnia per 16 anni. Quando se n’è andato non l’abbiamo sostituito. Un gesto di affetto per non dimenticarlo.
Nicola
Mi piace il nome Totolo. Gli animali lasciano un segno prezioso del loro passaggio. Anche io Briciola ho deciso di non sostituirlo, perché come qualunque persona è in un certo senso insostituibile! Grazie Nicola per il passaggio.
Buona serata
Andrea
Mi son venute le lacrime agli occhi…quanto sanno dare queste piccole creature che non hanno il dono della parola ma sanno dire tutto con un gesto, uno sguardo e la loro presenza confortante. Avevo adottato una vecchia gatta cieca che era stata brutalmente abbandonata, è stata con me poco più di un mese prima non farcela più, ma quello che abbiamo condiviso è stato grande ed intenso…Un sorriso a te…
Un sorriso a te, e grazie per aver condiviso la storia di quest’altra gatta. Ricorda la storia di una gatta randagia che viveva nel mio quartiere quando ero piccolo, le davamo da mangiare e l’abbiamo accudita. Poi con la vecchiaia una signora ha deciso di metterla in casa per gli ultimi mesi e curarla. Come dici tu, non hanno il dono delle parole, ma ci dimostrano che a volte queste non servono 🙂
qui c’è la sua storia se ti va di leggerla o almeno quella cha abbiamo condiviso:
http://esorcistadifarfalle.wordpress.com/2012/12/25/natalina/
un sorriso a te…
Corro a leggerla 🙂
http://lapozzanghera.wordpress.com/2013/10/08/the-versatile-blogger-award-pero/
Ciao, vorrei segnalarti che ti ho nominato per il versatile blogger of the year sul mio blog:
Ciao Luca, con un po’ di ritardo, ma leggo questo commento ed enormemente grazie per questa tua nomina 🙂
Ciao Briciola ❤
🙂 Grazie… 🙂
tenerissimo….un abbraccio a te ,ciao, a presto, Lucia
Grazie mille, ricambio con affetto 🙂
Andrea
Sono capitata qui per caso, ho letto e ho rivissuto in tutto e per tutto la perdita della mia Giada. In ogni tua parola c’è l’amore che gli abbiamo dato e che ci hanno dato e che non scomparirà mai.
Scusa se mi sono intromessa, ciao Orofiorentino
Ciao Orofiorentino, piacere di conoscerti! E scusa il ritardo con cui ti rispondo, ma non ti scusare per l’intromissione perché non c’è motivo 🙂 Abbiamo vissuto storie simile a quanto pare e mi ha fatto piacere che hai avuto il piacere di condividerla qua. Sicuramente Giada come Briciola hanno avuto amici più che padroni amorevoli! 🙂
Un saluto.
Andrea
Il ricordo più bello è un gatto che viene la mattina sul letto, cerca di svegliarti e si appisola sulla coperta 😉
Eheh verissimo! 🙂 Anche se Briciola spesso veniva nel letto, cercando di svegliarmi, ma esclusivamente per avere la pappa fresca eheh Un saluto a te Stelio 🙂
questa cosa mi ci fa tagliare come una vite.
mi si squarcia tutto dentro.
😦 Mi spiace
Grazie di aver condiviso questa tua profonda emozione d’intimità e tenerezza.
Grazie a te Bruno, un abbraccio 🙂
Ame, mi hai commosso, soprattutto perché io non ho mai avuto un animale domestico. Il tuo gattone era un cucciolone veramente carino e il vostro rapporto deve essere stato meraviglioso. Un abbraccio forte forte. Non essere triste, purtroppo gli animali domestici hanno una vita più breve della nostra, ma il loro ricordo vivrà per sempre al fianco dei padroncini.
Ciao Valivi, grazie per questo messaggio!
Gli animali domestici assumono nuove connotazioni perché alla fine diventano, o meglio sono, a tutti gli effetti membri della famiglia. In casa nel corso degli anni sono cresciuto con pesci, criceti, canarini e gatti e tutti hanno lasciato/lasciano speciali ricordi 🙂
Un abbraccio e Briciola ti porge la zampa 🙂
Mi porge la zampa? wow! Gli invio una coccola telepatica. Magari stanotte lo sogno…
Un abbraccio anche a te
bellissimo post…..io adoro gli animali
🙂 Gli animali sono fantastici, hanno un sentire quasi sempre fin migliori di noi persone 🙂
Now I “get” and feel your affinity for cats. 🙂 Loss is difficult yet we get to keep the fond memories.
Briciola was a very special cat, more than a cat he was my friend! Now, I have another one, but I think she’s a white tiger in incognito 🙂 In each case, animals are beautiful!