Essenziale

17 Ott

Avrei desiderato sorprendere un giorno con un intervento così corto, e così criptico, da portare a chiedere Cosa ho letto?

L’altro giorno guardavo gli archivi sul computer e ho (ri)scoperto vecchie foto fatte nella prima metà dello scorso anno. Erano tra i miei primissimi scatti. Nessuna pretesa né conoscenza di regole. Solo e soltanto io con la mia macchina, oggetto sconosciuto ora, come non mai allora. Vietata la post-produzione, ieri come oggi, per mia scelta.

Un rapporto di amore-odio verso la fotografia il mio, come tutte le cose che realmente amo e che dunque realmente odio.

Guardo quelle tre immagini e rivedo uno dei temi portanti del blog. Ed è giusto tirare un po’ le somme di tanto in tanto. Perché se ci avete fatto caso tre dei tag che più utilizzo sono iobianconero. Sul modello Ying/Yang, due entità duali, coesistenti l’uno nell’altro. Penetranti. Bello e brutto, buono e cattivo, gioia e rabbia… Io, come te, come chiunque. Perché tutto è una sfumatura e non esiste un confine netto e chiaro nelle cose e nelle persone. Ma l’uno non può vivere senza l’altro. Nel micro in noi, come uno specchio (tema assai ricorrente). Nel macro nell’altro, la nostra nemesi o il nostro partner. E ci si accorge di aver superato il limite nelle cose solo a posteriori.

Porto Genova

Il bianco

Per il bianco ho scelto questa foto scattata là, dietro l’Acquario. Vedo nel mare e nel sole che si espande sopra e sotto una nota positiva. In quella chiatta che si protende verso l’orizzonte il dinamismo ottimista verso il futuro. E poi la Lanterna sul fondo, il faro che indica la strada e che illuminerà anche la notte più tempestosa. Ed è vero che lo sfondo è in ombra, ma mi levo sopra in cielo e vedo limpido.

Lanterna_Mod.jpg

Il nero

E questo il nero, la stessa lanterna. Totalmente oscurata e ripresa dal basso, appare più un nemico invincibile che l’amico di cui parlavo. Allora dove voglio arrivare? Che forse c’è un pessimismo di fondo? Non credo, perché il Sole è pur sempre là dietro, oltre quelle nuvole, la fiamma che non smette mai di ardere e di illuminare. Basta solo focalizzare lo sguardo sul giusto punto d’attenzione. Ma quello dipende da noi.

Cuore_Mod.jpg

Io

E poi ci sono io. Quel cuore rosso da cui tutto parte. Che resta in piedi nonostante qualche crepa e la natura morta dell’inverno. Che cerca di dare colore. Che pulsa e continua a battere nonostante la gelida neve.

©®aMe
Andrea Magliano

Fra pochi giorni sarà il mio compleanno.
Countdown: -25.

58 Risposte a “Essenziale”

  1. nerodavideazzurro 17 ottobre 2013 a 13:36 #

    E quando l’io si apre al punto da lasciar vedere e il bianco e il nero è più d’uno specchio o una fotografia: è l’anima a nudo.
    Complimenti(ssimi), caro Andrea.

    (p.s.: mi sa che sei di Novembre pure te … XD)

    • Andrea Magliano 17 ottobre 2013 a 13:40 #

      Grazie Davide! E’ un percorso di esplorazione che ho deciso di intraprendere da un po’. Inutile vedere il mondo per etichette, ma cercare di andare oltre. E per farlo bisogna partire da se stessi e poi espandersi. Grazie ancora! 🙂

      Ps. per pochissimo diciamo non sono di novembre! In realtà li faccio questo 20 ottobre, ancora per un soffio sono un Bilancia eheh Tu invece se posso chiederti? 🙂

      • nerodavideazzurro 17 ottobre 2013 a 13:45 #

        9 9vembre … dicevano i Latini “nomen omen” …
        E allora un mondo di auguri!!
        😀

        • Andrea Magliano 17 ottobre 2013 a 17:43 #

          🙂 E grazie in anticipo per questi auguri! Ufficialmente sei il primo quest’anno eheh Ed io mi segno che il 9 è il tuo compleanno e preparati a ricevere i miei di auguri 😉

        • nerodavideazzurro 17 ottobre 2013 a 17:51 #

          Stupido come sono (…) mi sono ricordato solo dopo aver fatto invio che potevo mandarteli via mail e che darli prima (se uno è scaramantico) … ma insomma … spero tu non lo sia, ecco.
          Se ti comincio a ringraziare pure io in continuo facciamo la “fine” dei Giapponesi hihih XD.
          Buona serata 🙂

        • Andrea Magliano 18 ottobre 2013 a 13:09 #

          Ahaha allora fermiamoci al primo inchino/grazie per sicurezza XD Comunque non ti preoccupare, non sono particolarmente scaramantico. Per sicurezza però un cornino lo tengo sempre appresso, ché visti i tempi non fa mai male eheh Ma assolutamente nessun problema eheh 🙂

  2. Valentina 17 ottobre 2013 a 14:19 #

    Io di foto ci capisco poco, però lo capisco quando mi trasmettono qualcosa.
    E qui è soprattutto il nero che mi ha colpita, con un sole dietro che trovo rassicurante.
    Un saluto

    • Andrea Magliano 17 ottobre 2013 a 17:42 #

      Ti ringrazio enormemente per questo commento. Anch’io di foto ci capisco poco, molto poco, ma è sempre un piacere sapere che qualcosa riesce a trasmettere. Soprattutto quel sole, coperto, ma pur presente!
      Ricambio il saluto! 🙂

  3. Nicola Losito 17 ottobre 2013 a 19:09 #

    Molto belle le foto da cui hai tratto i pensieri profondi che contraddistinguono il tuo Io.
    Guai se dentro di noi non ci fosse il dualismo di cui parli.
    Gli esseri umani perfetti sono pochissimo simpatici.
    La sincerità che sprizza dalle tue parole fanno di te una persona per bene.
    Nicola

    • Andrea Magliano 18 ottobre 2013 a 14:07 #

      Ti ringrazio Nicola per le belle parole con cui mi hai descritto e per i complimenti delle foto, mi fanno molto piacere. Aggiungo che non solo quel dualismo lo ritengo sacrosanto, ma è anche utile alla crescita di ciascuno perché si necessita una quadra tra forze uguali e contrari (per citare la fisica). Nuovamente un sentito ringraziamento.
      Ti auguro uno splendido weekend 🙂
      Andrea

  4. ombreflessuose 17 ottobre 2013 a 19:09 #

    Eccomi, prima di tutto fammi fare un piccolo nodo al cuore per ricordarmi del tuo compleanno.Poi, considerato che vivo spesso con l’ ombra della malinconia, mi piace la Lanterna in penombra, ma che lascia passare la piccola luce della speranza
    Però, è il tuo cuore che, seppur nel gelo invernale scalda e illumina la vita in cui batte
    Grazie, caro Andrea
    Un grande abbraccio
    Mistral

    • Andrea Magliano 18 ottobre 2013 a 14:16 #

      Ciao Mistral, quel nodo è uno dei migliori auguri che potessi ricevere e ti ringrazio 🙂 Per quanto riguarda il post, permettimi con tutta la bontà del caso, di rivedermi nelle parole del tuo commento e di riconoscere alcune similitudini nei nostri due animi, sensibili, malinconici a loro modo tormentati, ma pur sempre speranzosi 🙂
      Un grande abbraccio a te dolce Mistral, un felice weekend!
      Andrea

    • ombreflessuose 20 ottobre 2013 a 10:06 #

      Buon Compleanno, caro Andrea
      Un bacione da
      Mistral

      • Andrea Magliano 20 ottobre 2013 a 14:27 #

        Dolcissima Mistral, grazie di vero cuore per questi auguri 🙂 Contenta di aver trovato un’Amica come te 🙂
        Un sorriso e un fortissimo abbraccio!
        Andrea

  5. tramedipensieri 17 ottobre 2013 a 20:52 #

    Con queste tue descrizioni le foto sono ancor più belle!

    La lanterna in penombra è quella che più sento vicina alla mia indole..
    C’è sempre un grande ottimismo nella tua visione delle cose….nonostante il nero, riesci a vedere sempre almeno un puntino di bianco…

    Ed è questo, aggiunto al tua bontà d’animo che fa ti te una gran bella persona.

    ciao
    .mara

    • Andrea Magliano 18 ottobre 2013 a 14:20 #

      Cara .marta, questo tuo commento mi strappa un sorriso e arriva come un regalo di compleanno in anticipo 🙂 Sono contenta che le foto ti siano piaciute e quella della Lanterna colpisce in tanti. Ho passato tanti giorni della mia adolescenza vedendo solo il nero, ma a che pro alla fine? Allora soffiando dietro le nuvole c’è sempre qualcosa per cui valga la pena sorridere o muoversi 🙂
      Di nuovo un sorriso e un abbraccio a te .marta 🙂
      Andrea

  6. Amor et Omnia 17 ottobre 2013 a 22:27 #

    ecco! come si fa a non emozionarsi sempre con te.. ci porti presi per mano nel tuo mondo e meravigliati ne vorremmo ancora… immagini, parole, descrizioni, tutto parla di te, è magia….. bravo Andrea…. ps. il 20 ottobre sarà un giorno speciale… A,

    • Andrea Magliano 18 ottobre 2013 a 14:23 #

      Ciao Antonia, grazie a voi tutti sono giorni speciali e questi commenti giungono come immensi doni da sfasciare insieme 🙂 Sono contento di donare un’emozione e spero di strappare un sorriso come voi con me 🙂
      A te un abbraccio particolare vibrante Antonia 🙂
      Andrea

      • Amor et Omnia 18 ottobre 2013 a 16:39 #

        ti merito tutto… sei una bell’anima… grazie dell’abbraccio a cui mi stai abituando… Countdown compleanno -2…A

        • Andrea Magliano 19 ottobre 2013 a 14:37 #

          🙂 a te Antonia, sei un’amica preziosa in questo mondo di blog 🙂
          Buon weekend, corro a rispondere ai tuoi messaggi! 🙂

        • Amor et Omnia 19 ottobre 2013 a 14:45 #

          lo sei anche tu… la tua ricchezza interiore lo è… preziosa! (meno 1)

        • Andrea Magliano 19 ottobre 2013 a 15:06 #

          🙂 🙂 🙂

  7. ludmillarte 17 ottobre 2013 a 23:16 #

    belle belle. se poi il soggetto è la Superba…ed il fotografo è Andrea…
    pensa, due mesi esatti (a prescindere dall’annata 😉 ) notte, artista marino e non

    • Andrea Magliano 18 ottobre 2013 a 14:33 #

      Eheh tu mi lusinghi troppo Lud con questi complimenti! Grazie, come sempre ladra di sorrisi 🙂 Ti auguro uno splendido weekend! Abbraccio 🙂

      Ps. ma i due mesi esatti sono per il tuo compleanno? Che se è così me lo vado a segnare (ma ti arriveranno o ad agosto o a luglio eheh 😉

      • ludmillarte 18 ottobre 2013 a 14:51 #

        sono dicembrina con arco e freccia (tu ridi, ma mica detto che io riesca a ricordarmi del tuo anche se manca ben poco eheh 😉 )

        • Andrea Magliano 18 ottobre 2013 a 16:33 #

          Eheh praticamente sei stato un regalo di Natale, e anche un Sagittario a quanto pare! Ma tranquilla per gli auguri eheh 🙂

  8. manutheartist 18 ottobre 2013 a 00:06 #

    Io voto il nero.
    Perché è quel genere di immagine che fa traballare il cuore, alla sua vista, che ti inquieta con pacatezza. Semplice ed immediata eppure così potente! E voto anche la scelta del no-editing. Comunque in quel cuore rosso, seminascosto dalla neve leggera, io ci trovo tanta tenerezza, un bisogno profondo di calore umano, che però non diventi mai inopportuno eccesso…
    A presto, curiosa del fotografo di oggi, perché se queste sono le premesse, ne vedremo delle belle 🙂

    • Andrea Magliano 18 ottobre 2013 a 14:40 #

      Il nero a quanto pare va per la maggiore, ma se devo essere onesto anche io lo preferisco al bianco, proprio per quella tensione emotiva che sa regalare nelle sue sfumature di visto/non visto. Ma venendo alle foto, ti ringrazio per i complimenti e soprattutto per l’interpretazione. Che effettivamente non si discosta molto dalla realtà 🙂
      E grazie, anche se con umile imbarazzo, per l’ultima frase. Speriamo 🙂
      Un sorriso e un bel weekend 🙂
      Andrea

  9. Of girls and their hearts 18 ottobre 2013 a 11:39 #

    “E poi ci sono io. Quel cuore rosso da cui tutto parte. Che resta in piedi nonostante qualche crepa e la natura morta dell’inverno. Che cerca di dare colore. Che pulsa e continua a battere nonostante la gelida neve.”
    Complimenti, davvero belle parole. E la foto associata a queste è stupenda!

    Anch’io faccio un po’ di foto. Ultimamente uso la fotografia come distrazione, per evadere da una realtà che mi fa male e imprigionarne un’altra dove trovo conforto, sollievo.

    Alessandra

    • Andrea Magliano 18 ottobre 2013 a 14:43 #

      Ciao Alessandra, grazie a te per avere apprezzato foto e parole 🙂
      La fotografia sa essere un’ottima valvola di sfogo. A me capita di scattare senza dare troppo peso alle interpretazioni. Arrivano a posteriori e proprio come per la foto nera mi accorgo che c’è un briciolo di sole sempre e comunque. Insomma, la fotografia come valvola di sfogo, ma anche per vedere qualcosa che a volte si dimentica 🙂 Però che la realtà da cui evadi smetta al più presto di farti del male! Ti rivolgo un sorriso 🙂
      Andrea

      • Of girls and their hearts 18 ottobre 2013 a 15:58 #

        Grazie mille 🙂
        Comunque ultimamente la uso come valvola di sfogo, ma spesso è il mezzo più efficace per catturare i ricordi.. ogni tanto mi capita di pensare come se avessi sempre la macchina fotografica a portata di mano, anche quando non c’è, e penso a come immortalare determinate scene, sperando di poterle rivivere. Ma purtroppo così non è.
        Concordo con la foto nera.. c’è sempre una luce, una speranza, anche se a volte vediamo solo il buio intorno a noi. Ma il sole sorge ogni giorno 😉

        • Andrea Magliano 19 ottobre 2013 a 14:46 #

          🙂 Sorge ogni giorno e quando meno ce lo aspettiamo più caldo e raggiante di ieri! Un po’ come questo clima assai ballerino eheh
          E’ bello ciò che dici sulle foto, anche se un po’ malinconico. Raccontavo in qualche vecchio post che inizialmente le odiavo, così sviluppavo l’occhio mio per fotografare con la testa e la memoria per ricordare. Ma poi nel ricordo realtà e finzione si mescolavano e chi riusciva più a distinguere le cose?! 🙂 E allora ho iniziato a ricorrere alle foto, quando le impostazioni della macchina non mi fanno pur sempre impazzire e basta XD
          Grazie a te, di nuovo un sorriso 🙂

        • Of girls and their hearts 19 ottobre 2013 a 17:17 #

          Ricambio il sorriso con piacere 🙂

  10. francissius 18 ottobre 2013 a 21:54 #

    Il Matitone all’orizzonte, la torre oscurata (come Ariel dal sole che appare oscura) e lo gnometto che ride dietro il cuore innevato. Le immagini si possono sempre interpretare e sta all’autore dare il vero significato. O forse no… chi-lo-sa.
    E’ bella avere questi “complessi” di amore e odio, come se non sappiamo mai cosa siamo. O meglio lo sappiamo ma poi arriva Dubbio e ci fa cadere un po’ di cose 🙂
    Meno 25 al tuo compleanno?

    • Andrea Magliano 19 ottobre 2013 a 14:50 #

      Il Matitone resta sempre impresso nella mente soprattutto per chi disegna, chissà che un giorno una mano gigante non lo prenda e lo usi per qualche schizzo d’improvvisa ispirazione XD Chi sa, a me piace lavorare collettivamente, ognuno propone un’interpretazione e poi le si confronta 🙂 Magari la vostra completa la mia e viceversa e scopriamo assieme realtà che non conoscevamo!
      Eh Dubbio come ben sai ormai è mio amante di lunga data, perché del resto anche con lui si è instaurato questo rapporto di amore e odio :p Utile, bello (non sempre) sempre mettere in discussione e crescere 🙂
      E per il -25.. chissà – risata sorniona – 🙂

  11. marco 19 ottobre 2013 a 09:07 #

    Ottimo questo esperimento! A volte le immagini associate a dei concetti valgono più di mille parole. La foto della lanterna dal basso mi ha lasciato con il fiato spezzato, veramente bella!

    • Andrea Magliano 19 ottobre 2013 a 15:02 #

      Il post essenziale sarebbe stato composto originariamente da una sola parola, ma la domanda che mi affliggeva era quale? Così ho trovate queste tre foto e ho capito che erano quelle 🙂 Un’immagine e un gesto come il premere il pulsante di scatto nascondono mille significati e con le vostre interpretazioni ne svelano tanti altri 🙂 Grazie mille, contento ti sia piaciuta la foto 🙂

  12. candidonews 19 ottobre 2013 a 13:35 #

    Grande, complimenti per le foto, molto belle. Io non ho una macchina professionale e francamente non ho mai pensato di fare corsi ad hoc però la fotografia mi affascina. E’ un modo di ‘imprigionare’ un ricordo, una emozione. (per conservarle)

    • Andrea Magliano 19 ottobre 2013 a 15:05 #

      Ciao Danilo, grazie mille 🙂 Guarda, io ho una Reflex fin poco utilizzata dico la verità, la maneggio poche volte all’anno eheh. Come dicevo in altri commenti spesso sminuisco però la funzione di memoria di una foto per puntare più sui suoi significati. Come dire, scatto senza sapere perché e poi lo scopro più tardi 😉 Un saluto e un felice weekend 🙂

  13. Carenini Bruno 23 ottobre 2013 a 13:44 #

    La trasversalità è la componente essenziale non solo della maturità ma anche del nostro io reale. Quando essa diviene percorribile, comunicante, esternabile, è la libertà interiore il frutto che ne germoglia . Leggendo i tuoi post, noi non possiamo che coglierne il sapore e apprezzarne il valore. Buona giornata grande Andrea !

    • Andrea Magliano 23 ottobre 2013 a 18:01 #

      Grazie Bruno 🙂 E’ un lungo lavoro che proseguo e che non terminerò mai, la libertà dentro e fuori, la ricerca di sé e degli altri e il ricercare un perenne equilibrio tra le varie sfumature. Grazie per queste tue parole, arrivano come un bel regalo 🙂 A te Bruno, buon lavoro e buona giornata 🙂

  14. LuceOmbrA 24 ottobre 2013 a 16:45 #

    Quel caldo rosso che arde sotto la neve è stupendo e l’immagine del faro che illumina la notte mi è cara per tanti motivi. ^____^

    • Andrea Magliano 25 ottobre 2013 a 11:11 #

      Immaginavo che l’immagine della Lanterna ti piacesse 😉 E sono contento che ti abbia colpito anche il cuore, un salutone enorme 🙂

  15. melodiestonate 27 ottobre 2013 a 08:09 #

    mi piace che riesci a trasmettere emozioni….anche io come te dopo il nero vedo il colore……molto bella la foto…..un bacio

    • Andrea Magliano 27 ottobre 2013 a 15:32 #

      Grazie Sara e sono contento di riuscire a trasmettervele 🙂 Il colore è lì che ci attrae, ci chiama per essere chiamato… Grazie ancora, ti auguro una bella domenica 🙂

  16. valivi 30 ottobre 2013 a 21:48 #

    Pur non conoscendo la fotografia, hai dimostrato di saper guardare. Non preoccuparti, con il tempo potrai affinare la tecnica. Bravissimo, Andre. Sono curiosa di vedere come sei migliorato maturando l’esperienza.

    • Andrea Magliano 31 ottobre 2013 a 12:26 #

      🙂 Grazie mille! Credo che non ci sia alla fine una fotografia giusta o sbagliata, e credimi non so quasi nulla di questa materia eheh Secondo me sono manifestazioni del nostro sguardo e del nostro inconscio. Vi mostrerò i progressi con grande piacere 🙂

      • valivi 2 novembre 2013 a 22:50 #

        dell’inconscio???? perché??? ecco un buon tema per il prossimo articolo: la fotografia e l’inconscio…

        • Andrea Magliano 3 novembre 2013 a 12:42 #

          Dico dell’inconscio perché a volte una foto arriva come uno scatto spontaneo e poi successivamente cerco di darne un’interpretazione. Per l’appunto, come se il mio inconscio abbia cercato di dirmi qualcosa 🙂

        • valivi 3 novembre 2013 a 14:05 #

          Molto poetico… ecco, vedi? E’ proprio il tema perfetto per un post…

        • Andrea Magliano 3 novembre 2013 a 18:12 #

          Vedremo 😉

  17. sf 20 aprile 2014 a 07:44 #

    LOVELY photography!

  18. Johne289 21 luglio 2014 a 21:40 #

    I’ve long suggested that people seeking to gett a good understanding of this speciific topic spread their research acrooss many blogs eedckcfedbdb

  19. LuminariaSprecata 6 giugno 2016 a 15:54 #

    A quel cuore rosso e alle sue crepe,
    tanto di cappello.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: